L'inserimento di SyntaxHighlighter in un documento HTML richiede le seguenti operazioni:
- Scaricare i file dal sito http://alexgorbatchev.com/SyntaxHighlighter/ e caricarli sul web server.
- Linkare al documento i file principali
shCore.jseshCore.css - Linkare al documento i file relativi ai linguaggi utilizzati "brushes" (qui si trova la lista dei file-linguaggio disponibili)
- Includere i fogli di stile
shCore.csseshThemeDefault.css - Creare un tag con
<pre>o<script>per ogni porzione di codice da evidenziare. - Richiamare il metodo
SyntaxHighlighter.all()
- Accedere al pannello di gestione del blog, selezionare la voce "Modello" e quindi "Personalizza HTML"
- Una volta avuto accesso al codice HTML del modello, appena prima del tag "</head>" inserire il seguente codice:
- Salvare quindi il codice HTML del modello personalizzato
- Inserire ora nel post la porzione di codice racchiusa dai tag <pre> e </pre> specificando il linguaggio usato nell'attributo di classe (in caso di codice html lo inseriremo tra i tag <pre class="brush:js"> e </pre> ).
Nessun commento:
Posta un commento